IntroduzioneNel mio
ultimo post riguardo alle ottime novità su Pinta, c'è chi mi ha accusato di spalare *censurato* contro
Gimp.
Il punto è che io in quel post ho detto che
Gimp è un
ottimo programma, molto potente e con da anni funzioni che Photoshop ha aggiunto e pubblicizzato solo ora (
qui un esempio), ma l'
interfaccia è orripilante* [edit: è considerata dalle "new-entry" abbastanza disordinata]
Siamo
tutti d'accordo sul fatto che ad un interfaccia bisogna
abituarsi: non tutto piace sempre al primo impatto.
Ma direi che siamo
anche tutti edit: IN MOLTI* d'accordo sul fatto che le
interfacce di
Pinta,
Photoshop e
Paint.net siano a prima vista
più chiare.Siete liberi di pensarla diversamente, ma internet è zeppo di gente che si lamenta dell'interfaccia di Gimp, ma non di quelle dei suoi "concorrenti".
[ edit: il che non esclude Gimp dall'essere un ottimo programma.
Inoltre, c'è da considerare che gimp è effettivamente pensato più per un'utenza esperta, piuttosto che per newbie come me. :)
]Ora vi dimostrerò, però, che ho comunque
piena fiducia in Gimp;
e ne approfitterò per informarvi un pò, visto che di notizie a riguardo non se ne vedono in quasi nessun blog.Ovvero, credo che stia parlando di una cosa di cui quasi nessuno ha parlato nella blogosfera italiana negli ultimi mesi.
E che nessuno mi venga più a dire che spalo *censurato* su Gimp, però!Le novità