
E' stata rilasciata da qualche giorno una nuova versione di Pinta, la versione 0.3.
Questa nuova versione, penso che Pinta stia iniziando a diventare una valida alternativa ai vari editor di immagini.
Photoshop, è comunque inarrivabile (nota: a mio parere).
Gimp ho iniziato a farmelo piacere da un pò di tempo, e devo dire, che se non fosse per la GUI orripilante e di cui non si capisce niente (soprattutto, non si capisce 'na mazza della funzione del 90% degli inutili tool predefiniti), sarebbe un ottimo programma. Anzi, è comunque un ottimo programma.
Poi, per Windows, per chi vuole fare ritocchi veloci, ma non ha bisogno di diventare un designer super-pro, c'è Paint.Net.
Per Windows. Per Linux, fino a poco fa non c'era niente di comparabile.
E invece, da un pò di tempo è iniziato per l'appunto il progetto Pinta, che era comunque giovane e un pò acerbo; ma quando c'è un team che ha della voglia, si raggiungono spesso buoni risultati: buoni risultati che Pinta 0.3 ha ottenuto.
La versione 0.2, rilasciata a marzo, conteneva già molti miglioramenti; da adesso Pinta ci offre una GUI migliorata che ci mostra in tempo reale i cambiamenti effettuati attraverso i filtri, tanti nuovi effetti, la possibilità di inserire testi e gradienti, e la famosissima bacchetta magina, grande pecca delle versioni precedenti.

Qui potete trovare i download per SuSe Linux, per Ubuntu, per Mac, per Windows e il source code: http://pinta-project.com/download
Edit:
Clicca QUI per scaricare l'installatore .deb per Ubuntu Karmik Koala.
Clicca QUI per scaricare l'installatore .deb per Ubuntu Lucid Lynx
Grazie a ferramroberto, nei commenti, ora ho il deb per la versione 0.3:
https://sourceforge.net/projects/linuxfreedomfor/files/Pinta/pinta_0.3_all.deb/download
Se invece preferite i PPA (su quello attuale di Ubuntu c'è la versione 0.2), eccovi accontentati.
Ricordo che i PPA consentono di aggiornare il software tramite l'Update Manager di Ubuntu, mentre se si installa il deb, se si vuole poi aggiornare, bisogna scaricare la nuova versione e reinstallare.
Eccovi, quindi,cosa dovete digitare nel terminale per installare Pinta tramite PPA:
sudo add-apt-repository ppa:moonlight-team/pinta
sudo apt-get update && sudo apt-get install pinta
Ecco fatto!
Per ultimo, pare che verrà presto preinstallato su Ubutu.
Che ne pensate?
11 commenti:
ci sono i pacchetti .deb per la versione 0.3
https://sourceforge.net/projects/linuxfreedomfor/files/Pinta/pinta_0.3_all.deb/download
ciao
ah, perchè non li ho trovati? XD
vabbè, grazie mille :)
Senza offesa... quali sarebbero i tool predefiniti di GIMP di cui non capisci la funzione???? Studiare un po'....
non ho voglia di leggermi un manuale prima di riuscire ad usare un programma.
Sinceramente, questa barra è una confusione assurda: http://upload.centerzone.it/images/42475804956931692841.jpg
Ci sono dei tool semiinutili, altri che non si capisce cosa sono.. e non so se è un problema del mio pc, ma non si vedono nemmeno dei tooltip :/
poi ti dico: la nuova versione di GIMP ancora in beta con la finestra unica e le preview in alto mi piace molto, ci scriverò un articolo a riguardo, però non mi dispiacerebbe vedere un pò di tooltip ;)
come dici anche tu, bisogna studiare per usare gimp :p
Hai provato ad allargare la finestra? I tooltip ci sono e sono relativamente chiari (considera che gimp non è un programma orientato ai niubbi ma a chi ha una certa conoscenza dell'eleborazione digitale delle foto).
Solo una cosa: il fatto che tu non capisca un programma e, conseguentemente, tu non lo sappia usare non significa che questo programma sia una ciofeca. Quando poi dici di non avere voglia di studiare per impararlo...più che legittimo ma, per favore, non spalare merda contro: dietro c'è gente che si fa il mazzo.
Senza polemica, solo un appunto.
Ciao
e chi ha detto che è una ciofeca?! Io no di sicuro
Io ho detto che mi piace, che ho iniziato a capirlo, ma che la GUI è orripilante!
E che nessuno mi venga a dire che la GUI di GIMP è fatta bene!
E' da anni che se ne discute e se ne discute, e mi pare che con la nuova versione di GIMP si cercherà proprio di migliorare la GUI.
Personalmente, se apro Photoshop, Pinta, Paint.Net e Gimp, faccio prima a capire i primi tre, che l'ultimo.
Anzi, ti cito quello che ho scritto
"Gimp ho iniziato a farmelo piacere da un pò di tempo, e devo dire, che se non fosse per la GUI orripilante e di cui non si capisce niente (soprattutto, non si capisce 'na mazza della funzione del 90% degli inutili tool predefiniti), sarebbe un ottimo programma. Anzi, è comunque un ottimo programma."
Ora, dov'è che ho spalato merda su Gimp? :)
poi come ti dicevo, non ti preoccupare che ti scrivo anche un bell'articolo su Gimp :)
Però sono una persona oggettiva, se una GUI è fatta peggio di un'altra, non vado a dire che è bellissima solo perchè potrei offendere un pò di sviluppatori.
Non sono un Emilio Fede, diciamo XD
Pinta NON è (ancora? ci credo poco) un' alternativa valida a nessuno dei due programmoni.
però comincia a diventarla, imho: se consideri che lo sviluppo di Pinta è iniziato 4-5 mesi fa, direi che ci si può aspettare che diventi presto un programma serio.
Gli sviluppatori Gimp, a confronto, è da tipo 2 anni che parlano di interfaccia migliorata, ma oltre a delle alpha, non c'è niente ;)
E per evitare le ire funeste di waka_jawaka, aggiungo che Gimp però ha tantissimi altri meriti (e consente di fare da anni cose che Photoshop non permette di fare).
E vissero tutti felici e contenti.... :)
domani esce l'articolo sullo sviluppo di GIMP: non perdetevelo, così potete dirmi se sono abbastanza oggettivo, o se devo migliorare.. Il blog è mio, ma voglio evitare guerre (seriamente, però..)
Posta un commento