
Quali sono le modifiche?
Le sue modifiche consistono principalmente nell'inserire e far coesistere contesto della finestra del browser gran parte delle opzioni e delle funzioni di Firefox.
E aggiunge anche una pagina "speciale" di cui parlerò alla fine dell'articolo.
Talvolta, invece, si tratta solo di rendere le pagine più belle, più chiare e più efficaci (come nel caso dei messaggi di errore).
Lo scopo di tutto questo?
Fare in modo che l'esperienza di navigazione sia meno dispersiva, più semplice e più piacevole.
Sicuramente ci sarà chi non troverà tutto piacevole, all'inizio, ma mi sembrano quelle modifiche che si apprezzano soprattutto col tempo e l'abitudine.
E visto che un'immagine vale più di mille parole, e visto che di immagini ne ho tante, ecco a voi una lunga lettura! :D
Ma leggete anche la fine del post, dove posto un mockup molto interessante che piacerà sicuramente a tutti, almeno come concetto.
Ah, immagini con Linux ancora non ce ne sono. Il perchè l'ha scritto lo stesso autore nei commenti.
Preferences
Le preferenze vengono integrate nel browser.
![[Preferences] Base [Preferences] Base](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/thumb-win7-preferences-base.jpg)
![[Preferences] Advanced » Network [Preferences] Advanced » Network](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-preferences-network.jpg)
![[Preferences] Advanced » Network » Offline Storage Exceptions [Preferences] Advanced » Network » Offline Storage Exceptions](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-preferences-exceptions.jpg)
Nei commenti del suo articolo, un utente Firefox ha postato un suo mockup con dei potenziali miglioramenti. Cliccate qui per leggere il suo commento.
Add-ons Manager
L'add-on manager viene integrato nel browser.
![[Add-ons Manager] Extension Isolated [Add-ons Manager] Extension Isolated](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/thumb-win7-extension-isolated.jpg)
![[Add-ons Manager] Extensions View - Grid [Add-ons Manager] Extensions View - Grid](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-extensions-view-grid.jpg)
![[Add-ons Manager] Extensions View - Large List [Add-ons Manager] Extensions View - Large List](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-extensions-view-list-large.jpg)
![[Add-ons Manager] Extensions View - Large Small [Add-ons Manager] Extensions View - Large Small](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-extensions-view-list-small.jpg)
Network Error/Phishing
I messaggi vengono resi più efficaci:


Session Restore
Qui si tratta principalmente di rendere le pagine più efficaci visivamente, e più semplici anche per gli utenti meno esperti:

Ma non è finita qui!
Ed ecco ciò che volevo tenere per ultimo! Finalmente, una cosa simile allo Speed-Dial, e perfino molto migliorato, atterra su Firefox!
Tab Candy!
![[TabCandy] Glass [TabCandy] Glass](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-tabcandy-glass.jpg)
![[TabCandy] Textured [TabCandy] Textured](http://www.stephenhorlander.com/images/blog-posts/incontent-ui/smallthumb-win7-tabcandy-textured.jpg)
[ Come potete infatti vedere, integra sì funzioni simili a quello dello Speed Dial di Chrome o di Opera, ma consente di ordinare in maniera molto migliore le pagine, oltre a personalizzarne la vista.
E c'è di più: si può già installare e provare una versione di prova da qui: http://azarask.in/projects/tabcandy/
Adesso è "in prova" sul mio pc, e presto vi dirò se è o no un'ottima aggiunta a Firefox. ]
Rettifica: TabCandy funziona in maniera in realtà abbastanza diverso da Speed Dial, è una novità assoluta nel mondo dei browser :)
Mi piace molto, e appena verrà sviluppata un altro pò, ne scriverò un articolo a parte ;)
Per adesso, è tutto!
Commenti? Per quanto riguarda l'interfaccia, hanno preso la strada giusta o sbagliata?
1 commenti:
http://simcity2013italia.blogspot.it/
Posta un commento